14.09.2023 - Bellinzona
Città e comuni svolgono un ruolo fondamentale per raggiungere gli obiettivi al 2050 della Strategia energetica e della Strategia climatica della Svizzera. Quali sono gli obiettivi da raggiungere, gli strumenti disponibili e le principali misure realizzabili in questo ambito a livello comunale?
Sono questi i temi affrontati il 14 settembre 2023 nell'ambito dell'evento «Comuni verso lo zero netto», che ha permesso ai partecipanti di approfondire il significato di questa definizione da un profilo tecnico e pratico.
L'evento è stato organizzato dal programma Zero Netto | 2000 Watt e dall'Associazione Città dell'energia e il corso si integra nella più ampia offerta di corsi per i comuni dedicati ai temi energia e clima organizzati da SvizzeraEnergia con la collaborazione di numerosi partner.
Programma e presentazioni
Presentazioni:
- Luca Panziera
 MeteoSvizzera
 Il clima Cambia - perché è necessario lo zero netto?
- Francesca Trenkwald
 Cantone TI UACER
 Condizioni quadro della politica energetica e climatica (TI)
- Remo Gasser
 Cantone GR AEV
 Basi legali, promozione e prospettive per il settore edifici verso lo zero netto (GR)
- Michela Sormani
 Zero Netto | 2000 Watt
 Bilancio energetico e climatico per i comuni
- Claudio Caccia
 Associazione Città dell'energia
 Integrazione degli obiettivi in Città dell'energia